Che c'è in bacheca?

“OKKIO ALLA SALUTE”

Apr 17, 2023Docenti, Genitori, Home

Si comunica che le classi terze delle scuole primarie di Castiglione e Lanzo sono state scelte dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Ministero della Salute per partecipare all’indagine denominata “OKKIO ALLA SALUTE”

OKKIO alla SALUTE è un sistema di sorveglianza sul sovrappeso e l’obesità e i fattori di rischio correlati nei bambini delle scuole primarie (6-10 anni). Obiettivo principale è descrivere la variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo dello stato ponderale, delle abitudini alimentari, dei livelli di attività fisica svolta dai bambini e delle attività scolastiche favorenti la sana nutrizione e l’esercizio fisico, al fine di orientare la realizzazione di iniziative utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei bambini delle scuole primarie.

Di seguito si riporta l’informativa (già consegnata agli alunni coinvolti)

INFORMAZIONI SULLO STUDIO

Gentili Genitori,
è in corso un’importante iniziativa chiamata OKkio alla SALUTE, promossa dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Istruzione e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità, per realizzare attività utili ed efficaci per il miglioramento delle condizioni di vita e della salute dei bambini delle scuole primarie. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri “Identificazione dei sistemi di sorveglianza e dei registri di mortalità, di tumori e di altre patologie, in attuazione del Decreto legge n. 179 del 2012” (GU n.109 del 12-5-2017) ha inserito il “Sistema di sorveglianza OKkio alla SALUTE” tra quelli di rilevanza nazionale e regionale, individuando nell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) l’Ente di livello nazionale presso il quale è istituito.
Per favorire in particolare l’attività fisica e una sana alimentazione, è necessario conoscere cosa mangiano e quanto si muovono i bambini. Per questo la ATS, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, raccoglierà informazioni sullo stato ponderale, sull’alimentazione e sul movimento degli alunni e delle alunne di un campione di classi terze.
Prossimamente, due operatori della ATS si recheranno in classe per misurare il peso e l’altezza degli alunni. La misurazione verrà effettuata su ciascun alunno/a individualmente, alla sola presenza dell’insegnante, in uno spazio appositamente attrezzato.
I bambini rimarranno vestiti: toglieranno solo le scarpe ed eventuali giacche o maglioni. I bambini compileranno anche dei semplici questionari, con domande sui cibi che mangiano abitualmente e sulla loro attività fisica quotidiana.
L’iniziativa verrà attuata nel pieno rispetto delle esigenze del bambino/a, in tranquillità e totale sicurezza. Tutti i dati saranno raccolti mantenendo la riservatezza e l’anonimato e nel rispetto della normativa vigente in tema di Privacy – Regolamento Generale di Protezione dei Dati Personali (RGPD) UE 2016/679 e Decreto Legislativo 30/6/2003, n. 196.

ISTITUTO cOMPRENSIVO

MAGISTRI INTELVESI

Via Magistri Intelvesi 11
22023 Centro Valle Intelvi (Como)
Tel. 031 830368  Fax 031 833053

Altri avvisi e comunicazioni

Ritiro diplomi a.s. 2021/2022

Ai genitori interessati Si comunica che presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo di Centro Valle Intelvi, è disponibile il diploma di licenza conclusiva primo ciclo di istruzione relativo all’anno scolastico 2021/22. Si allega circolare con indicazioni per il...

Nuovo vademecum COVID nelle scuole

Pubblichiamo le ultime indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023 MI_Vademecum COVID AS 22-23MAGISTRI INTELVESI Via Magistri Intelvesi 11 22023...

Servizio psicologo scolastico

Si comunica che tutti i lunedì e mercoledì è attivo lo Sportello di Ascolto psicologico rivolto a tutti i genitori e docenti dell'Istituto Comprensivo “Magistri Intelvesi” ed agli alunni della Scuola Secondaria di I grado. Il servizio è erogato dall’Azienda Sociale...

w

Eventi

Biblioteche scolastiche innovative - la nostra poltrona/libreria

Giornata della Memoria

Incontro con il Premio Oscar John Casali

|

Dicono di noi

8 Aprile 2020   Presentazione in videoconferenza del libro "Storia di un coronavirus", a cura delle autrici Francesca Dall'Ara e Giada Negri.

La Provincia di Como

25 Gennaio 2020 La giornata della memoria: testimonianza di una concittadina sopravvisuta al campo di lavoro.

La Provincia di Como

Dicembre 2019  Incontro con il Premio Oscar John Casali

La Provincia di Como


Sabato 23 marzo 2019, grazie al libro collettivo "A occhi chiusi - Omaggio ad Arthur RImbaud", l'Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi si è aggiudicato il "Premio letterario internazionale Alda Merini" per la sezione "La poesia in classe" Leggi di più

La Provincia di Como