scuola dell'infanzia

PELLIO
ci presentiamo

La nostra Scuola 

SCUOLA DELL’INFANZIA “ROMEO LANFRANCONI”

Via Volta, 14, 22020 – Centro Valle Intelvi (Pellio), Como

Tel: 031 839065

Email: pellio.infanzia@icmagistrintelvesi.edu.it

Docente Referente: Vanini Daniela

secondaria

La scuola dell’Infanzia “Romeo Lanfranconi” si trova nella Frazione di Pellio Superiore ed è nata come Ente Morale per dare asilo ai bambini poveri. Dal 2005, anno in cui è diventata Scuola dell’Infanzia Statale, appartiene all’Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi.

La Scuola è aperta dalle 8.00 alle 16.00, ma sono previste due uscite anticipate: alle 11.30 e alle 13.15.

I bambini iscritti, dai 3 ai 6 anni, sono generalmente divisi equamente nelle due sezioni, dei Blu e dei Gialli. Per l’anno scolastico 2020/2021, a causa dell’emergenza sanitaria da SARS-COV-2, è stato necessario suddividere i bambini in tre gruppi. Quest’anno i bambini frequentanti sono 54.

Il personale è attualmente composto dalle insegnanti di sezione: Vanini Daniela (referente), Fiumberti Clelia, Pagani Luisa, Castiglioni Alessandra,  part-time Guerrini Raffaella, Cerminara Marialuisa; l’insegnante di religione: Ilaria; 2 collaboratrici scolastiche: Bordoli Mara e Lardieri Nicola; 1 cuoca: Carla.

UNA GIORNATA TIPO
  • -dalle ore 8.00 alle ore 9.15 accoglienza dei bambini,
  • dalle 9.30 alle 10.00 momento di condivisione in salone di entrambe le sezioni con canti e filastrocche;
  • dalle ore 10.00 alle ore 12.00 inizio dei vari laboratori (letto-scrittura, logico-matematica, inglese, psicomotricità e creativo);
  • dalle ore 12.00 alle ore 13.15 momento del pranzo; -dalle 13.15 alle 14.15 gioco libero;
  • dalle ore 14.15 alle 15.30 attività creative e realizzazione dei vari lavoretti;
  • dalle 15.30 alle 16.00 uscita.

La scuola dell’Infanzia “Romeo Lanfranconi” si trova nella Frazione di Pellio Superiore ed è nata come Ente Morale per dare asilo ai bambini poveri. Dal 2005, anno in cui è diventata Scuola dell’Infanzia Statale, appartiene all’Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi.

La Scuola è aperta dalle 8.00 alle 16.00, ma sono previste due uscite anticipate: alle 11.30 e alle 13.15.

I bambini iscritti, dai 3 ai 6 anni, sono generalmente divisi equamente nelle due sezioni, dei Blu e dei Gialli. Per l’anno scolastico 2020/2021, a causa dell’emergenza sanitaria da SARS-COV-2, è stato necessario suddividere i bambini in tre gruppi.

Il personale è attualmente composto dalle insegnanti di sezione: Fiumberti Clelia, Pagani Luisa, Castiglioni Alessandra,  part-time Guerrini Raffaella, Cerminara Marialuisa; l’insegnante di religione: Ilaria; 2 collaboratrici scolastiche: Bordoli Mara e Lardieri Nicola; 1 cuoca: Carla.

UNA GIORNATA TIPO
  • -dalle ore 8.00 alle ore 9.15 accoglienza dei bambini,
  • dalle 9.30 alle 10.00 momento di condivisione in salone di entrambe le sezioni con canti e filastrocche;
  • dalle ore 10.00 alle ore 12.00 inizio dei vari laboratori (letto-scrittura, logico-matematica, inglese, psicomotricità e creativo);
  • dalle ore 12.00 alle ore 13.15 momento del pranzo; -dalle 13.15 alle 14.15 gioco libero;
  • dalle ore 14.15 alle 15.30 attività creative e realizzazione dei vari lavoretti;
  • dalle 15.30 alle 16.00 uscita.

Le insegnanti: Daniela, Clelia,  Luisa,  Alessandra,Raffaella, Marialuisa

I NOSTRI SPAZI

Vieni a trovarci!

L’edificio, recentemente ingrandito, è composto da comodi spazi interni e un ampio giardino.

Al piano terra ci sono le due aule, ciascuna con il proprio ingresso e spogliatoio, un ampio salone e i servizi igienici. Nel piano seminterrato troviamo il refettorio, dove quotidianamente vengono preparati i pasti, e la palestra.

I NOSTRI PROGETTI

Lavorare con noi

Durante l’anno scolastico 2019/2020, oltre ad un progetto annuale, sono stati proposti e parzialmente svolti (a causa dell’emergenza sanitaria) diversi laboratori tra cui il laboratorio di letto-scrittura (5 anni), logico-matematica (4 e 5 anni), creativo (3 anni), attività motoria (3, 4, 5 anni), approccio all’arte (5 anni), inglese (3, 4, 5 anni) e il progetto piscina (4 e 5 anni).

Il progetto Bimboteca viene attuato a livello di Istituto.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

Creiamo insieme

PIANO ESTATE 2021 – tante fantastiche attività!

Infanzia di Pellio

SCUOLA DIGITALE

portale

SCUOLA IN CHIARO

ricerca rapida
i

amministrazione trasparente

USR Miur

per la Lombardia

PON

Fondi Europei
i

ALBO ONLINE

pubblicità legale

PNRR

Azioni per l'Istruzione

AVCP

Legge 190/12

Bullismo& cyberbullismo

i

CIRCOLARI

e DATI SCIOPERI
i

MODULISTICA

archivio modulistica 
i

FOTO&VIDEO

Gallery
i

Privacy

Informative  e consensi
w

Eventi

Biblioteche scolastiche innovative - la nostra poltrona/libreria

Giornata della Memoria

Incontro con il Premio Oscar John Casali

|

Dicono di noi

8 Aprile 2020   Presentazione in videoconferenza del libro "Storia di un coronavirus", a cura delle autrici Francesca Dall'Ara e Giada Negri.

La Provincia di Como

25 Gennaio 2020 La giornata della memoria: testimonianza di una concittadina sopravvisuta al campo di lavoro.

La Provincia di Como

Dicembre 2019  Incontro con il Premio Oscar John Casali

La Provincia di Como


Sabato 23 marzo 2019, grazie al libro collettivo "A occhi chiusi - Omaggio ad Arthur RImbaud", l'Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi si è aggiudicato il "Premio letterario internazionale Alda Merini" per la sezione "La poesia in classe" Leggi di più

La Provincia di Como