Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi
DISABILITÀ
L’inclusione scolastica degli alunni diversamente abili è un elemento fondante della scuola, oltre che un principio stabilito dalla Costituzione italiana.Il nostro Istituto è attento ai bisogni dei singoli alunni e partecipa attivamente alla realizzazione del Progetto di Vita di ciascuno. Il GLH (Gruppo Lavoro Handicap) è l’organismo istituzionale scolastico preposto a coordinare ed attivare forme di inclusione nei vari contesti di vita dell’alunno ed è costituito da docenti di sostegno, docenti curricolari e dalla componente genitoriale dei tre ordini di scuola.
La “rete” che a diverso titolo interviene nella presa in carico degli alunni con disabilità è costituita, inoltre, da: UONPIA Ospedale Sant’Anna, Associazione “La Nostra Famiglia” di Como e Bosisio Parini; Azienda Sociale Centro Lario e Valli; Cooperativa Sociale Azalea.
NORMATIVA
- Legge 104/1992
- Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
- Legge regionale 23/99:
– Bando – Criteri – Modulo – Accordo di programma
MODULISTICA
- Modello PEI INFANZIA
- Modello PEI PRIMARIA
- Modello PEI SECONDARIA
- Modello PDF
- Modello A
- Guida alla compilazione PEI INFANZIA
- Guida alla compilazione PEI PRIMARIA
- Guida alla compilazione PEI SECONDARIA
- Guida alla compilazione del PDF
MATERIALI
- Primi passi verso l’integrazione
- Promemoria del docente di sostegno
- Scheda di osservazione 1
- Scheda di osservazione 2
- Griglia per l’osservazione
- Elenco libri e materiali
- Elenco sitografico
CONTINUITA’ / ORIENTAMENTO
- Orientamento alunni con disabilità
- Progetto ponte
- Moduli di richiesta Progetto Ponte:– Autorizzazione incontro F.S.– Autorizzazione scuola accogliente– Autorizzazione uscita
CORSI DI FORMAZIONE ICF
Ricerca – azione ICF
All’interno del Gruppo di Lavoro Handicap d’Istituto, nell’a.s. 2012/2013, si è costituito un gruppo di ricerca-azione formato da nove docenti di sostegno e da due assistenti educatrici. I membri del gruppo hanno lavorato alla stesura di PDF e PEI di un’alunna con disabilità dell’I.C., basandosi sul modello di classificazione ICF-CY dell’OMS (2007). Il gruppo di ricerca-azione si è avvalso della collaborazione di una formatrice esterna, prof.ssa Chiara Carabelli, di cui viene pubblicato il seguente materiale, e della piattaforma on-line “integrazionecontesti”. I verbali sono pubblicati nell’area riservata ai docenti.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE
SCUOLA DIGITALE
portale
SCUOLA IN CHIARO
ricerca rapida
USR Miur
per la Lombardia
PON
Fondi Europei
ALBO ONLINE
pubblicità legale
amministrazione trasparente
AVCP
Legge 190/12

Bullismo& cyberbullismo
CIRCOLARI
e DATI SCIOPERI
MODULISTICA
archivio modulistica
FOTO&VIDEO
Gallery
Privacy
Informative e consensi
Eventi
Dicono di noi
Dicembre 2019 Incontro con il Premio Oscar John Casali
Sabato 23 marzo 2019, grazie al libro collettivo "A occhi chiusi - Omaggio ad Arthur RImbaud", l'Istituto Comprensivo Magistri Intelvesi si è aggiudicato il "Premio letterario internazionale Alda Merini" per la sezione "La poesia in classe" Leggi di più
Il nostro intervento su Espansione TV dove parliamo del libro Scarborough Fair e del nuovo progetto di istituto "Omaggio ad Arthur Rimbaud"